CRAUTI TRENTINI E COSTINE DI MAIALE

I crauti sono quel particolare cavolo che sembra cotto ma non lo è, sembra che sia condito con aceto ma non lo è.... In realtà i gustosissimi crauti derivano direttamente dal cavolo, mediante un processo combinato di fermentazione e salagione che si perde nella notte dei tempi, e rappresentano ancora oggi un tipico, ricco e saporito contorno della tradizione trentina: preparati con pancetta affumicata, cipolla e aromi, possono accompagnare wurstel, canederli, gnocchi di patate fritti, e molte altre pietanze.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
  • 8/10 costine di maiale fresco
  • 1 kg di Crauti della Val di Gresta
  • una cipolla
  • aglio
  • alloro
  • bacche di ginepro
  • sale
  • pepe in grani
  • olio extravergine di oliva Garda Trentino DOP
Preparazione
La preparazione richiede pazienza in quanto le costine fresche di maiale prima di essere cucinate vanno marinate per un paio di giorni: basta cospargerle di sale, pepe, massaggiarle con cura, rotolandole nel sale con le spezie stesse. Trascorsi i due giorni di marinatura, prendere un tegame e rosolare, con un cucchiaio di olio extravergine di oliva Garda Trentino DOP, uno spicchio d’aglio e una piccola cipolla tritata.

Porre nel soffritto prima i crauti, un paio di foglie di alloro e poi disponete allineate le costine salmistrate; coprite il tutto con acqua e sobbollire per almeno un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.

Servire. 

ALTRE PROPOSTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI
HAMBURGER DI TROTA IN CROSTA SFOGLIATA
LEGGI LA RICETTA
POLPETTE DI VITELLO ALLE MELE
LEGGI LA RICETTA
NODINO DI VITELLO ALLE MELE
LEGGI LA RICETTA
unchecked checked