GNOCCHI AL PUZZONE DI MOENA

La fonduta di formaggio è un piatto tipicamente invernale. Esistono diversi tipi di fonduta, che differiscono tra loro per il tipo di formaggio usato e per il tipo di cottura. In quella “alla francese” i formaggi vengono aromatizzati con salsa con aglio e vino durante la cottura. Per la nostra variante trentina, al posto della più comune fontina utilizzeremo il Puzzone di Moena “in purezza”, senza amalgamarlo con burro né uova.
Avete mai avuto l'occasione di ammirare i magnifici panorami che si vedono dal paese di Moena, la fata delle Dolomiti?
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 500 gr di farina bianca
  • 3 dl di acqua
  • 60 gr di ricotta
  • 60 gr di Puzzone di Moena
  • sale 
Preparazione
Impastare la farina con l’acqua e il sale, unire la ricotta e il Puzzone di Moena tagliato a piccoli cubetti; con questo impasto formare degli gnocchi e cuocerli in acqua salata. Scolarli e servirli con una fonduta di formaggio a base di Puzzone di Moena.
ALTRE PROPOSTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI
RISOTTO AL TRENTINGRANA E CIPOLLE CARAMELLATE
LEGGI LA RICETTA
GNOCCHI DI PATATE
LEGGI LA RICETTA
LA MOSA
LEGGI LA RICETTA
unchecked checked